Liposuzione Alimentare

Dimagrire e scolpire la silhouette.

Scopri come

Cos'è la liposuzione alimentare?

La Liposuzione Alimentare è un trattamento dietetico ipocalorico, normoproteico e ipoglucidico. Indicata nei casi di sovrappeso, obesità e adiposità localizzatarimodellando la silhouette, mantenendo la tonicità dei tessuti e riducendo la celluliteIl trattamento è particolarmente indicato anche nella riduzione del grasso in eccesso nelle zone maggiormente critiche come quella trocanterica (cosce e glutei) e addominale. La dieta è rigorosamente personalizzata affinché sia perfettamente adatta a ogni specifica situazione.

Il mio metodo

Consiste in 3 fasi, di durata variabile, da concordare in base alla valutazione della composizione corporea personale.

1

Dimagrimento intensivo

Dieta normoproteica personalizzata. Caratterizzata da alimenti proteici magri e da integrazione proteico-aminoacidica. L’apporto dei carboidrati è fornito esclusivamente da alcuni tipi di verdure selezionate a basso indice glicemico, per lo smaltimento rapido dei grassi accumulati

2

Transizione

Reintroduzione graduale qualitativa e quantitativa degli alimenti esclusi precedentemente, riducendo l’integrazione proteico-aminoacidica, in modo da consolidare i risultati ottenuti. Questa fase può essere di tipo chetogenico e/o mediterraneo, a seconda se si vuole o meno proseguire con il dimagrimento.

3

Mantenimento

La fase di mantenimento è indispensabile affinché si possano consolidare i risultati ottenuti, nel pieno rispetto della salute. In questa fase vengono reintrodotti tutti gli alimenti costituenti di una dieta varia e personalizzata, educando il paziente ad un’alimentazione bilanciata e ad uno stile di vita sano.

Hai domande? Chiama ora!

Hai domande? Chiama ora!

Domande frequenti

E' una dieta iperproteica?

NO. L’apporto proteico viene calcolato in base ai valori antropometrici e bioimpedenziometrici del singolo soggetto in modo da garantire un apporto normoproteico che preservi la massa magra, in modo da dimagrire ma non deperire!

Quali sono i vantaggi della "liposuzione alimentare"?

Rapida perdita di peso; azione sulle adiposità localizzate; protezione della massa magra (massa muscolare); scomparsa del gonfiore addominale (effetto “pancia piatta”); migliora la ritenzione idrica e la cellulite; assenza del senso di fame; assenza di stanchezza; pelle tonica. Dieta semplice da seguire (anche per chi consuma pasti fuori casa).

Per chi non è indicata la "liposuzione alimentare"?

Diabete insulino dipendente (tipo 1); insufficienza renale (creatinina >1,5 mg/dl); insufficienza epatica grave e medio-grave; insufficienze cardiache; blocco atrio ventricolare; aritmia cardiaca; infarto, TIA o ictus negli ultimi 12 mesi; gotta e iperuricemia; nefrolitiasi; colelitiasi; ipokaliemia non controllata; terapia cronica con diuretici eliminatori di potassio; diarrea persistente; gravidanza e allattamento; bambini < 14 anni, Anziani > 70 anni; neoplasie; disturbi psichiatrici gravi.

Inviami un messaggio

Hai dubbi o domande da pormi? Non esitare. Inviami un messaggio, risponderò ad ogni tua perplessità.