Bioimpedenziometria-nicola-savarese-nutrizionista-napoli-roma2

Bioimpedenziometria e valutazione corporea

In cosa consiste la Bioimpedenziometria?

L’impedenziometria  è un esame preciso ed affidabile, capace di fornire indicazioni molto utili sulla composizione corporea. Infatti, la bilancia ci indica solamente se c’è stata o meno una perdita di peso, ma che non sempre riflette necessariamente le variazioni di massa grassa: è possibile ad esempio che un paziente che non ha perso peso, abbia in realtà perso 1 o 2 chili di massa grassa, ed abbia aumentato di 1 o 2 chili l’acqua corporea e/o la massa magra. Oppure ad esempio, una perdita di peso che si può rivelare come perdita esclusiva di liquidi e/o di massa magra, e non di massa grassa (quindi un falso dimagrimento).

Come viene effettuato l’Esame Bioimpedenziometrico?

L’esame è rapido e indolore, viene svolto in posizione supina dove vengono applicati 4 elettrodi sul palmo della mano e del piede.

Quali indicazioni fornisce l’Esame Bioimpedenziometrico?

L’elaborazione dei dati trasmessi fornisce indicazioni sui seguenti parametri:

  • Massa Grassa
  • Massa Magra
  • Massa Cellulare
  • BCM (massa metabolicamente attiva)
  • Metabolismo Basale
  • Acqua Corporea Totale
  • Acqua intracellulare
  • Acqua extracellulare (ed eventuale ritenzione idrica)

L’Analisi Bioimpedenziometrica viene eseguita con il Bioimpedenziometro dell’Akern BIA 101 New Edition, attualmente considerato il Gold Standard del settore.

 

Hai domande? Chiama ora!

Hai domande? Chiama ora!

Inviami un messaggio

Hai dubbi o domande da pormi? Non esitare. Inviami un messaggio, risponderò ad ogni tua perplessità.