Per Dermonutrizione si intende, una sana e mirata alimentazione al fine di migliorare lo stato generale della pelle, rendendola più tonica e luminosa, oltre che rallentarne l’invecchiamento.
Perchè è importante alimentarsi bene per avere una pelle sana?
Negli ultimi anni, si sono fatti grandi passi nel campo della Scienza dell’Alimentazione per restituire bellezza ed energia alle cellule del nostro organismo e, in particolare, a quelle cutanee, che rivestono il nostro corpo e costituiscono il nostro biglietto da visita.
La pelle è l’organo più grande del nostro corpo, presenta molte funzioni importanti come ad esempio quella di barriera verso il mondo esterno, ci protegge dai raggi solari, dalle basse ed alte temperature e dai microorganismi.
E’ importante avere una pelle sana e bella; la bellezza passa attraverso la pelle ed è molto raro essere belli se non si ha una bella pelle.
E’ sufficiente applicare creme per la pelle per ottenere dei risultati?
In commercio esistono migliaia di creme dalle numerosissime proprietà, ma sono insufficienti se non coadiuvate da uno schema alimentare mirato. Ricordate, infatti, che la migliore crema di bellezza che nutre in maniera profonda la nostra pelle è senza dubbio rappresentata da ciò che mangiamo.
Cosa prevede la Dermonutrizione?
Una dieta anti-età deve tenere conto di diversi fattori come ad esempio:
- il consumo di alimenti ricchi in vitamina C presenti nei vegetali a foglia verde, peperoni, pomodori, kiwi e negli agrumi. Questa vitamina è molto importante perché interviene nella formazione del collagene, rendendo la pelle più elastica e compatta;
- il consumo di alimenti vegetali contenenti adeguate unità ORAC (Oxygen Radicals Absorbance Capacity), un quantitativo di almeno 5000 unità al giorno è sufficiente a proteggersi dai danni dei radicali liberi.
Questi sono solo un paio di elementi da tenere in conto nell’elaborazione di una dieta anti-aging. Non dimentichiamo, inoltre, un adeguato fabbisogno proteico, molto importante nella produzione di collagene.