Come ogni anno, ecco i miei 10 consigli su come affrontare in maniera leggera e salutare l’estate. Che sia al mare, in montagna o in città, l’ alimentazione estiva va vissuta senza troppe rinunce ma usando il buon senso.
- Assumere una giusta quantità di acqua, liscia o gasata, non meno di 15 bicchieri al giorno.
- A pranzo, limitare i soliti panini con insaccati e formaggi, preferire piuttosto piatti unici come ad esempio insalate di riso, realizzate con:
- riso integrale o basmati
- verdure fresche
- una proteina ad alto valore biologico (come ad esempio pollo, tonno sott’olio, bresaola, polpo, ecc)
- un filo di olio extravergine di oliva
oppure una insalata fresca sempre con una proteina ad alto valore biologico accompagnata da pane fresco (meglio se integrale, privato della mollica e tostato).
- Se si pranza al mare e/o non si ha voglia di stare ai fornelli si può consumare uno yogurt greco bianco (es. Total Fage) con un frutto fresco di stagione;
evitare i pasti a base di sola frutta pensando che aiutino a dimagrire e a restare in forma, aumentano il picco glicemico con conseguente aumento della fame poche ore dopo il pasto.
- Meglio evitare il gelato tutti i giorni; un ghiacciolo soddisfa e rinfresca.
- Evitare il consumo di succhi di frutta e le bevande analcoliche zuccherate, ogni tanto una coca cola zero rinfresca ed appaga.
- Evitare il consumo di superalcolici negli aperitivi; meglio sostituirli con un buon calice di vino e preferire cruditès, frutta secca e olive ai soliti salatini pizzette noccioline salate, ecc.
- E’ possibile cenare al ristorante quando si è a dieta, basta scegliere pietanze leggere a base di carne o pesce con un contorno di verdure, facendo attenzione ai condimenti eccessivi.
- Concedetevi un paio di cene libere alla settimana mantenendosi più leggeri a pranzo, senza mai fare i digiuni o pasti ipoproteici che riducono il metabolismo e aumentano il senso di fame.
- Mantenetevi attivi: passeggiate, nuotate, sport e movimento aiutano a dimagrire, mantenere il peso e concedersi uno sgarro in più!
- Riposatevi, rigeneratevi e godetevi le ferie! Buone Vacanze!