Corsi di formazione

Medicina Mitocondriale: focus e integrazione.
(07 Novembre 2018)
La Dieta Chetogenica nel Diabete di Tipo 2.
(26 Ottobre 2018)
Dieta e integrazione nel paziente neoplastico.
(23 Ottobre 2018)
Gestione del paziente con scompenso cardiaco.
(23 Ottobre 2018)
Adipe e Muscolo: organi secretori bersaglio / effettori correlati all’armonia metabolica. Cenni di nutraceutica.
(20 Ottobre 2018)
Drenaggio e disintossicazione epatica, crocevia fondamentale di ogni processo terapeutico.
(10 Ottobre 2018)
La Dieta Chetogenica - Basi teoriche ed esempi pratici.
(26 Settembre 2018)
Il Biologo in ambito tricologico.
(19 Giugno 2018)
Dalla ricerca al piacere della tavola. Sostenibilità e resilienza: come rendere facili le scelte salutari.
(4 – 5 Giugno 2018)
Disbiosi intestinale e problematiche correlate.
(26 Maggio 2018)
Zone Consultant (Barry Sears).
(13 Maggio 2018)
La Dieta Chetogenica - Aspetti teorici e pratici.
(28 – 29 Aprile 2018)
I protocolli chetogenici nella Medicina Estetica.
(10 Marzo 2018)
La Dieta Chetogenica ed i protocolli di mantenimento.
(17 Febbraio 2018)
Valutazione della composizione corporea con bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale.
(9 Febbraio 2018)
Nutrizione, Bellezza e Benessere.
(2 – 4 Febbraio 2018)
Bellezza e Benessere delle Gambe.
(11 Novembre 2017)
Metodo Lignaform: introduzione dei Carboidrati (II livello).
(28 Ottobre 2017)
4° Nutraceutica e Occhio.
(14 Ottobre 2017)
Gestione dell’eccesso ponderale con la Terapia Chetogenica: il metodo Lignaform.
(30 Settembre 2017)
La Globalizzazione alimentare: l'espressione del non luogo.
(12-13 Settembre 2017)
Scientific Library: risorse dalla letteratura sul compartimento della massa muscolare e la bioimpedenziometria.
(7 Marzo 2017)
Bia e Sport: interpretazione e confronto su casi pratici.
(27 Febbraio 2017)
Utilizzo integrato dei Probiotici nella pratica clinica.
(28 Gennaio 2017)
Forum BSB Bellezza, Salute e Benessere.
(13 – 14 Gennaio 2017)
Bia e Nutrizione: interpretazione e confronto su casi pratici.
(19 Dicembre 2016)
Il ruolo del Biologo Nutrizionista nella gestione della Malnutrizione.
(8 Ottobre 2016)
Adipometria.
(13 Ottobre 2016)
Il paziente non dimagrisce: cause, metodologie e risoluzioni.
(16 Ottobre 2016)
Spagyria ed Alchimia tra mito, medicina e psicologia.
(10 Novembre 2016)
Zona di equilibrio ormonale. Strategia alimentare antinfiammatoria.
(12 Novembre 2016)
11° Congresso Nazionale GastroCare.
(2 – 3 Dicembre 2016)
La ricerca clinica in fibrosi cistica: teoria e pratica per una migliore gestione.
(5 Dicembre 2016)
Malattie Endocrino-Metaboliche.
(6 – 7 Dicembre 2016)
Bioimpedenziometria, Adipometria e l’impiego di Strumenti Informatici in Dietoterapia.
(7 Ottobre 2016)
Bia e Sport: interpretazione e confronto su casi pratici.
(19 Settembre 2016)
Dalla Ricerca al Piacere della Tavola. Quando la scelta è culturale.
(13 – 14 Settembre 2016)
Corso Winfood, Bioimpedenziometro e Adipometro.
(7 Settembre 2016)
Sport, cibo e comportamenti psico-sociali: uniti per il benessere.
(29 Luglio 2016)
Nutrigenomica e alimentazione: in che modo i Test Genetici possono aiutare la pratica del Nutrizionista?
(14 Luglio 2016)
Valutazione della composizione corporea con bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale.
(8 Luglio 2016)
Benessere Donna: Aspetti Metabolici e Nutrizionali, nutrirsi bene per vivere meglio.
(7 Luglio 2016)
Reazioni avverse agli alimenti, Obesità e VLCKD.
(25 Giugno 2016)
Update su adiposità, cellulite e dieta chetogenica.
(24 Giugno 2016)
Full immersion per impostare le basi corrette per lo svolgimento e l’interpretazione di un’analisi BIA e BIVA. Percorsi funzionali di valutazione dello stato di nutrizione e composizione corporea con bioimpedenziometria convenzionale (BIA) e vettoriale (BIVA).
(18 Giugno 2016)
Aggiornamenti in Nutrizione Umana 2.
(11 – 12 Giugno 2016)
Chetosi: ritorno alle origini. Come e perché una dieta chetogenica, oltre al dimagramento, assicura uno stato di salute e benessere.
(12 Maggio 2016)
Stage Avanzato di Nutrizione Integrata.
(Febbraio 2016 – Maggio 2016)
Donne, Cellulite, Nutrizione ed Esercizio Fisico: Strategie Alimentari per gli inestetismi femminili.
(22 Dicembre 2015)
Bia e Nutrizione: interpretazione e confronto su casi clinici.
(14 Dicembre 2015)
Le malattie croniche e l’alimentazione consapevole: Dieta Mediterranea.
(13 Dicembre 2015)
Tecniche e metodologie Spagiriche.
(10 Ottobre 2015)
Attività Fisica e Nutrizione Sportiva.
(26 Settembre 2015)
Nutrizione per lo Sport di base e terza età.
(25 Settembre 2015)
Il Decision Making in Nutrizione Pediatrica: rendere facili le scelte salutari.
(10 – 11 Settembre 2015)
#iopesolamiasalute.
(10 Giugno 2015)
Fisiologia e Patologia dell’Alimentazione e della Nutrizione dal Bambino all’Adulto.
(8 – 11 Giugno 2015)
Avanguardia e Innovazione in Nutrizione per lo Sport. Tecniche e Soluzioni per la forma fisica e la performance sportiva.
(Aprile 2015-Giugno 2015)
Nutrizione Integrata: piano nutrizionale e nutraceutica fisiologica.
(18 Aprile 2015)
Obesità in età pediatrica e sue complicanze.
(27 Marzo 2015)
BenEssere in Tavola e…
(20 Febbraio 2015)
La Dietetica: nuove frontiere nella comunicazione.
(22 Gennaio 2015)
Nuovo codice europeo contro il cancro (a cura del Prof. Franco Berrino).
(1 Dicembre 2014)