La Celiachia: cos’è? Cosa mangiare e cosa non mangiare!

La Celiachia: cos’è? Cosa mangiare e cosa non mangiare!   La Celiachia è una condizione caratterizzata da una intolleranza permanente al glutine, molecola proteica presente principalmente in alcuni tipi di cereali, come ad esempio: frumento (grano), orzo, avena, segale, farro, monococco (triticum monococcum), grano khorasan (di solito commercializzato come Kamut®), spelta, triticale. Per molti millenni…

Continua a leggere

Ovaio policistico: cos’è, cause e come alimentarsi!

La sindrome da ovaio policistico (PCOS, derivante dall’inglese Poly-Cystic Ovary Syndrome) è un disordine ginecologico, diagnosticato in ginecologia se presenti: cisti o microcisti ovariche; iperandrogenismo; squilibri della sfera sessuale riproduttiva (anomalie ovulatorie e/o mestruali). Le cisti o microcisti ovariche sono delle sacche multiple piene di sostanza liquida, o più raramente solida, presente all’interno o all’esterno…

Continua a leggere

Cos’è la Sindrome dell’Intestino Irritabile?

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS), in passato nota come colon irritabile o colite spastica, è un disturbo funzionale che colpisce molte persone, per lo più donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni, determinando diversi sintomi aspecifici, che non sono quindi esclusivamente attribuibili all’ IBS, quali: Gonfiore addominale (meteorismo), dovuto alla formazione…

Continua a leggere